La sua è una di quelle voci che suonano familiari, che riconosci subito, che ascolti da sempre. La voce dell'interprete per definizione. Da molti anni è al fianco degli ospiti di "Che tempo che fa". Il suo libro racconta i retroscena di un mestiere sconosciuto e prezioso. Paolo Maria Noseda rivela il delicato compito che gli compete ne "La voce degli altri" (Sperling & Kupfer).
L’autore sarà ospite di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo, domenica 18 agosto 2013, alle ore 21:30, al Miramonti Majestic G.H. di Cortina. Un servizio navetta collegherà l’hotel con Piazza Roma, in centro a Cortina.
Un appuntamento organizzato in collaborazione con Trifoglio Boutique di Cortina d’Ampezzo.
PAOLO MARIA NOSEDAè uno dei più noti e apprezzati interpreti in Italia, oltre che traduttore, speech coach e ghostwriter. La sua voce da anni accompagna gli spettatori di “Che tempo che fa”: è lui l’interprete ufficiale degli ospiti stranieri di Fabio Fazio. È nato al confine fra un lago e le montagne - le frontiere, per lui, non sono mai state un problema. Ama viaggiare - con qualsiasi mezzo possibile, primo fra tutti i suoi piedi -, le lingue e la comunicazione. Tiene un seguitissimo blog sul sito della trasmissione.
IL LIBRO.Chi è l’interprete? È colui che mette in comunicazione due o più mondi, culture e lingue, con un solo obiettivo: far comprendere anche ciò che le parole non dicono. Girovago, ironico, impossibile resistergli quando inizia a raccontare la sua vita (è stato persino babysitter della figlia di Madonna, la rockstar): questo è Paolo Maria Noseda. La sua vita lavorativa è un mosaico di tessere uniche, in cui ogni incontro regala una sfumatura insolita, una prospettiva diversa, un significato nuovo. Il libro è impreziosito dai racconti dal backstage della trasmissione “Che tempo che fa” e dalla trascrizione di una conversazione inedita fra Bono Vox e Roberto Saviano. Ma non solo…
L’incontro con Paolo Maria Nosedaè quindi per domenica 18 agosto 2013, alle ore 21:30, presso il Miramonti Majestic G.H. di Cortina d’Ampezzo. Una navetta gratuita farà la spola tra l’Hotel e Piazza Roma, in centro a Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Save the date. E’ tutto pronto, intanto, per i prossimi appuntamenti di Una Montagna di Libri. Lunedì 19 agosto 2013, al Cinema Eden, ore 17, Lino Zani presenta “Era santo, era uomo. Sui sentieri di Papa Wojtyla” (Mondadori).